Qui da noi a Mantis World prendiamo davvero sul serio certificazioni e normative.
Teniamo in grande considerazione le garanzie fornite dalle certificazioni; esse forniscono la certezza e la prova che le procedure siano state prese in esame e valutate e che soddisfino determinati standard. Per conoscere meglio le varie normative, certificazioni e le regole di conformità specifiche per i nostri marchi e gamme di prodotti, clicca direttamente sui loghi qui sotto.
Certificazioni
Iscrizioni e Associazioni
Certificazioni:

La Global Organic Textile Standard (GOTS)
La Global Organic Textile Standard (GOTS), ovvero la certificazione mondiale per prodotti tessili biologici, assicura l'origine organica delle fibre tessili, dalla raccolta del cotone, attraverso un processo di produzione responsabile fino al consumatore finale, coprendo l'intera tracciabilità del percorso. Mantis World è certificata da Control Union con il codice di riferimento CU811271. Tuttavia, esclusivamente gli indumenti rifiniti con decorazioni effettuate da operatori certificati GOTS possono fregiarsi del logo GOTS in fase di vendita. Per questo motivo abbiamo rimosso l'etichetta GOTS sui nostri indumenti, nonostante essi rimangano completamente certificati in ottemperanza agli standard previsti. www.global-standard.org

L'Organic Content Standard (OCS)
L'Organic Content Standard (OCS) verifica invece la quantità di materiale organico presente nel prodotto finito. Essa gestisce una rigida catena di sistemi di custodia, attraverso certificazioni e verifiche indipendenti, che vanno dall'origine del cotone organico fino al prodotto finale. Mantis World è certificata da Control Union con il codice di riferimento 811271 e i nostri indumenti sono etichettati con il marchio OCS a garanzia del contenuto organico. www.textileexchange.org

STANDARD 100 di OEKO-TEX®
STANDARD 100 di OEKO-TEX® è un sistema indipendente di test e certificazione per prodotti tessili che verifica la presenza di sostanze dannose, coloranti e prodotti chimici che possono rappresentare un pericolo sanitario e ambientale. Mantis World si fregia della certificazione STANDARD 100 di OEKO-TEX® per prodotti di classe 1, che offre il più alto livello di garanzia per tutti i componenti dei nostri indumenti dal tessuto ai filati, fino alle cerniere, i bottoni e le etichette. www.oeko-tex.com.

La certificazione Recycled Content Standard (RCS)
La certificazione Recycled Content Standard (RCS) è un protocollo di catena di custodia che traccia le materie prime riciclate attraverso la catena di distribuzione. Si occupa di stabilire i requisiti per la certificazione indipendente di materiale riciclato. In ottemperanza a tale standard, è richiesto che ogni fase della produzione sia certificata, a partire dalla fase di riciclo dei materiali. In sostanza, RCS garantisce ai clienti che il materiale identificato come riciclato sia davvero tale. Mantis World si prefigge, per i modelli che contengono meno del 20% minimo di materiale riciclato, soglia necessaria richiesta da GRS, di rafforzare lo standard RCS. www.recycledclaim.org

La certificazione Global Recycle Standard (GRS)
La certificazione Global Recycle Standard (GRS) è ad adesione volontaria, e stabilisce i requisiti per certificazioni di terze parte in merito ai materiali riciclati. GRS verifica che sia utilizzato rPET nei nostri indumenti che contengono poliestere riciclato. www.globalrecycled.org

Vegano approvato PETA
Nessun prodotto di Mantis World è confezionato con materiali di origine animale. Inoltre, nessun indumento Mantis prevede l'utilizzo di materiali di origine animale o suoi derivati in alcuna fase della catena di produzione. www.peta.org.uk
Membri e Associazioni:

La Fair Wear Foundation
La Fair Wear Foundation è un'organizzazione indipendente che lavora direttamente con marchi, stabilimenti di produzione, sindacati e governi per migliorare le condizioni di lavoro a livello globale. Mantis World è orgogliosa di lavorare insieme a questa realtà, per raggiungere gli obiettivi condivisi a protezione dei diritti dei lavoratori del settore tessile e garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose per tutti. www.fairwear.org

Textile Exchange
Mantis World è fiera di essere membro e di sostenere l'operato di Textile Exchange (TE), un'organizzazione non-profit dedita all'espansione responsabile della sostenibilità tessile attraverso la filiera globale del settore. Grazie ai loro standard di riferimento riguardo a fibre e materiali preferiti, la nostra produzione è oggetto di una misurazione indipendente che ne vaglia il consumo in termini di materie prime preferite come poliestere riciclato e cotone organico, sia rispetto alla nostra progressione annuale che in confronto alle altre realtà del settore. www.textileexchange.org

Carta dell'industria della moda delle Nazioni Unite per l'azione per il clima
La Carta dell'industria della moda per l'azione per il clima, varata dalle Nazioni Unite, si propone di contrastare gli effetti dannosi che incidono sul cambiamento climatico derivanti dal settore della moda. Rifiuti, inquinamento, deforestazione, prodotti tossici e combustibili a base di carbonio nelle catene di produzione e distribuzione si sommano per rendere quella della moda una delle industrie più dannose a livello ambientale. Il rinnovamento è indispensabile. Mantis World si è dedicata all'applicazione dei principi sanciti nella Carta di cui sopra e a cooperare con le altre realtà del settore e tutti i principali attori coinvolti. www.unfccc.int

Common Objective (CO)
Common Objective (CO) è una rete di imprenditoria intelligente che promuove la sostenibilità nell'industria della moda. Costruita su 12 anni di lavoro dell'Ethical Fashion Forum. In quanto Founding Impact Member, Mantis World collabora con CO al fine di trasformare il modo in cui opera l'industria della moda. In meglio. www.commonobjective.co.uk

2025 Sustainable Cotton Challenge
Lanciata dall'Unità per la Sostenibilità Internazionale del Principe del Galles (ISU), la Sustainable Cotton Challenge rappresenta la "sfida" che coinvolge marchi e distributori nell'impegno che li porti entro il 2025 ad avvalersi al 100% di solo cotone organico. Tale iniziativa, ora condotta da TE, riconosce diverse tipologie esistenti considerate come cotone sostenibile. Mantis World si è unità alla "sfida" nel 2017 e si è ulteriormente impegnata puntando sull'utilizzo esclusivo del cotone sostenibile "gold standard" (organico o riciclato) e arrivando a tale traguardo con 4 anni di anticipo già nel 2021. www.textileexchange.org/2025-sustainable-cotton-challenge

WRAP
Il Sustainable Clothing Action Plan (SCAP), ovvero il piano per l'abbigliamento sostenibile, portato avanti dal Waste and Resources Action Programme (WRAP), ovvero il programma del governo inglese per rifiuti e risorse, assomma i principali marchi, distributori, organizzazioni per il riutilizzo e il riciclo, fondazioni e ONG, spronandoli a prendere posizione nella filiera dell'abbigliamento, dalla distribuzione allo smaltimento passando per l'utilizzo, per ridurre la propria impronta in termini di carbonio, rifiuti e consumo d'acqua. Come firmataria, Mantis World sottoporrà report annuali allo SCAP per misurare i propri passi in avanti in tali aree di intervento. www.wrap.org.uk/sustainable-textiles

Canopy
Mantis World è orgogliosa di sostenere Canopy, l'organizzazione ambientale non-profit impegnata a difendere le nostre foreste, le specie animali e il clima. Canopy collabora con più di 750 compagnie per sviluppare soluzioni innovative e rendere le proprie catene produttive maggiormente sostenibili. Tutta la viscosa presente nelle nostre collezioni proviene da fornitori verificati e accreditati da Canopy che certifica che nessuna materia prima proviene da foreste primarie e minacciate. www.canopyplanet.org

BSCI
La Business Social Compliance Initative (BSCI) è un'organizzazione non-profit dedicata al miglioramento delle condizioni lavorative nella filiera produttiva la quale si occupa di ispezionare gli impianti in rapporto al codice di base BSCI. Mantis World lavora con stabilimenti di produzione che ottemperano ai requisiti BSCI o equivalenti ad un accettabile livello di conformità a tale standard. www.amfori.org

BPMA
La British Promotional Merchandise Association (BPMA) è un'associazione commerciale che rappresenta il settore dei prodotti promozionali. Come membro, Mantis World ha sottoscritto il codice di condotta del settore BPMA. www.bpma.co.uk

a Partnership for Sustainable Textile
La collaborazione è la chiave per dare vita a un settore industriale migliore. Fondata nel 2014 dal governo tedesco in risposta alla tragedia del Rana Plaza, la Partnership for Sustainable Textile, o Textilbündnis, si ripropone di unire marchi come il nostro a ONG, sindacati e organizzazioni di certificazione. Lavorando fianco a fianco con esponenti della politica, questa entità ci avvicina agli obiettivi comuni della responsabilità sociale, della sostenibilità ambientale e della trasparenza aziendale all'interno del settore tessile. www.textilbuendnis.com